In campo femminile spettacolare prestazione delle fortissime gemelle piemontesi Dematteis: Enrica e Luisa, iscritte come LE DEMA, hanno vinto con il tempo di 3h41’14”, dopo una gara tutta di testa. Ottima anche la performance delle AQUILE PEGARUN (Giulia Marchesoni, Roberta Jacquin) che hanno conquistato un prestigioso secondo posto con il tempo di 3h44’18” ma soprattutto, essendo tesserate FISKY, anche il Titolo Tricolore FISKY della specialità Skytrail a coppie.
Rilevante terza posizione per THE BLONDE GIRLS, le atlete locali Chiara Cerlini e Stefania Rossi, che hanno fatto fermare i cronometri sul tempo di 4h28’22”.
PODIO CAMPIONATO MASCHILE
1 - MINOGGIO CRISTIAN / BRAMBILLA DANILO
2 - ARRIGONI LUCA / CARRARA LUCA
3 - PIZZI FRANCESCO / PIANA STEFANO
PODIO CAMPIONATO FEMMINILE
1 - JACQUIN ROBERTA / MARCHESONI GIULIA
2 - ROSSI STEFANIA / CERLINI CHIARA
3 - ZAMPIERI LUANA / BRESSAN STELLA
Roberto Mattioli, vicepresidente FISky e CT della Nazionale, non ha fatto mancare la sua presenza per testare lo stato di forma degli atleti su un percorso tecnico e particolarmente veloce dove si sono distinte le prestazioni di Margherita De Giuli in gara nella classifica mista e Giuseppe Pedretti, atleta recentemente posto sotto l’attenta osservazione del commissario tecnico. La gara è servita come ultimo test per la selezione della squadra che parteciperà ai prossimi Campionati Europei in calendario il 3-4-5 luglio 2025 a Corteno Golgi (BS) sui sentieri della SkyMarathon Sentiero 4 Luglio. Mattioli ha inoltre sottolineato un’organizzazione impeccabile per l’alto livello dell’evento: una maratona che ha saputo richiamare atleti di grande qualità e una straordinaria partecipazione in un contesto paesaggistico di assoluto rilievo.
Photo credit Ph. Patrizia Scalisi/Claudio Agosta/FISky